top of page

Il Pesce Persico (Reale)

​

Il persico reale (ovvero Perca Fluviatialis) conosciuto anche semplicemente come pesce persico, prelibatissimo pesce predatore d'acqua dolce tipico delle regioni dei grandi laghi del nord Italia e Svizzera ticinese: il lago Maggiore, Garda, Como,Iseo, Idro e d’Orta. E’ presente però anche in laghi vulcanici del meridione in Umbria  Lazio, in mari meno salati e nei paesi Scandinavi. 

​

Il nome comune “pesce persico” però può essere ingannevole perché di Persici  ne esistono altre due varietà: il Persico Trota e Persico Sole, che invece di essere un pesce raffinato come il Reale, vengono allevati in Africa e USA, e distribuiti all’ingrosso mondialmente. 

!

Il Persico in Natura

​

Il “nostro” persico - ovvero il perisco “Reale” preferisce ambienti di correnti deboli, si trova maggiormente in acque dolci o poco salate, come per esempio nel mar Baltico.

​

 Il persico e un pesce colorato di forma ovale con due pinne dorsali separate. Di lunghezza, il persico può raggiungere fino a 60cm secondo le regioni, ma mediamente non cresce oltre i 20cm nelle regioni del nord Italia e in Ticino. Da controllare le misure minime per la pesca legale, nella propria località di pesca.

​

Il persico depone le uova tra febbraio e agosto, e ha un’aspettativa di vita fino ai 21 anni. Inizia a nutrirsi di plancton per poi diventare predatore di pesci piccoli come le arborelle o gardoni.
 

Come Si Pesca

​

La particolarità del persico, e la sua  golosità e rapidità nell’ingoiare l’esca, che fa sparire il galleggiante in meno di 2 secondi con due boccate: la prima per uccidere, la seconda per ingoiarla. 

​

La difficoltà della pesca del Reale, rimane nel trovarne prima il branco di esche, questo rimane più facile in barca che a riva, anche se quest’ultima e possibile ma ci vorrà certamente più pazienza!

 

Il Persico si muove in branchi, e può essere pescato con il pesce vivo, vermi oppure esche artificiali, a secondo della specie e della regione: ma la sua preferenza e un’esca vivace in movimento. Si può pescare sia d’inverno che d’estate, utilizzando metodi diversi poiché i banchi di Persici si trovano a profondità diverse. 

​

Per hobby, il Persico puo essere pescato utilizzando vari metodi (alcuni più efficaci di altri…!) per esempio:

  • Scoubidou 

  • Spinning

  • Naturali

  • Drop Shot

  • Jigging


E importante mantenere il rispetto dovuto alla delicato habitat e bilancio tra le speci quindi pescare solo le quantità stabilite per legge, e rispettare i periodi di chiusura.  LEGGI QUI PER UNA GUIDA DETTAGLIATA USANDO LE NOSTRE LENZE CON ESCHE ARTIFICIALI

!
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.

Il Persico Passa in Cucina

​

Dal pesce Persico si ricava un filetto piuttosto corto e sottile, da un sapore molto delicato. A seconda delle regioni si piò friggere, si  passa alla griglia o in salse ,ma questi metodi di cucina possono essere troppo aggressivi per la sua carne così delicata e sottile.

​

Il pesce Persico si gusta al meglio impanato leggermente in farina, passato in padella con burro e salvia, per ritenere ed esaltare il suo gusto naturale.
 

​

​

Produzione Artigianale - Distribuzione unicamente in Svizzera e Nord Italia

​

© 2018 Mavericks Consulting Sarl.

Crans Montana 3963, VS - Svizzera

PescaPersico Bianco.png

CONTATTACI

Grazie - il vostro messaggio e stato mandato.

bottom of page